Descrizione
La facciata cuspidata non evidenzia una particolare struttura architettonica, ma sul portale principale è situata una nicchia quadrata con la statua della Madonna e dell'Arcangelo Gabriele. La copertura, originariamente in tavole d'abete, nel 1765 fu sostituita dall'attuale volta in muratura.
L'interno, ad una sola navata, presenta ai lati tre cappelle, nelle quali fino al 1874 erano collocati altrettanti altari dedicati a diversi Santi. In una delle tre cappelle è conservato il dipinto della Madonna con Bambino e Santi, databile ai primi anni del XVII secolo come riconducibile dai moduli tipici della pittura tardo cinquecentesca. La statua della Madonna Annunziata, commissionata a spesa dei confratelli, fu costruita a Napoli nel 1701.